Da zero a Canva

Impara a creare visual professionali con Canva. Corso pratico per piccole aziende e professionisti che vogliono comunicare in modo autentico ed efficace, risparmiando tempo e risorse.

Lunedì 31 marzo | Giovedì 3 aprile | Giovedì 10 aprile - 17:00-20:00

Informazioni utili

Comunicazione sostenibile che lascia il segno, non l’impronta

Crea visual professionali per la tua attività, anche senza competenze grafiche.

Sei stanco di dipendere da grafici esterni per ogni piccola modifica?

Vuoi comunicare in modo autentico e professionale, senza sprecare risorse?

Desideri imparare a creare contenuti visivi che rispecchino davvero la tua attività?

Un corso pratico per chi vuole comunicare con efficacia e semplicità

In un mondo sovraccarico di stimoli visivi, la comunicazione sostenibile non è solo una scelta etica, ma anche strategica. Con questo corso impari a creare contenuti visivi autentici, efficaci e professionali con Canva.

Ideale per

  • piccoli imprenditori che vogliono gestire in autonomia la propria comunicazione
  • liberi professionisti che desiderano presentare i propri servizi con visual professionali
  • responsabili marketing/comunicazione di piccole aziende con risorse limitate
  • chiunque voglia imparare a comunicare visivamente in modo efficace e sostenibile.

Cosa impari

  • i principi fondamentali del design che fanno la differenza tra un lavoro amatoriale e uno professionale
  • come utilizzare Canva in modo efficiente, risparmiando tempo e risorse
  • tecniche pratiche per creare materiali visivi coerenti con la tua identità
  • come realizzare progetti reali personalizzati per la tua attività.

Struttura del corso

Modulo 1 | Le fondamenta della comunicazione visiva

Lunedì 31 marzo, 17:00-20:00 – con Valeria Costantino

Prima di tuffarci dentro Canva, costruiamo le basi:

  • principi visivi essenziali: equilibrio, contrasto, allineamento, ripetizione
  • teoria del colore semplificata: come scegliere combinazioni armoniose
  • tipografia per non esperti: abbinamenti efficaci e errori da evitare
  • la potenza dello spazio bianco e della semplicità
  • esercizi pratici per “educare l’occhio” a riconoscere un visual efficace.

Modulo 2 | Primi passi con Canva

Giovedì 3 aprile, 17:00-20:00 – con Francesco Minotti

Entriamo nel vivo della piattaforma:

  • creazione dell’account e panoramica dell’interfaccia
  • differenze tra versione gratuita e Pro: quando vale la pena investire
  • come scegliere e personalizzare i template giusti
  • formati ed esportazioni per i diversi canali (social, stampa, web)
  • le funzionalità essenziali per progettare con facilità
  • esercitazioni guidate su progetti semplici.

Modulo 3 | Dal template al progetto personalizzato

Giovedì 10 aprile, 17:00-20:00 – con Francesco Minotti

Lavoriamo su progetti reali:

  • creazione di un progetto concreto per la tua attività
  • come adattare un template alle tue esigenze specifiche
  • tecniche per mantenere coerenza tra diversi materiali
  • trucchi per velocizzare il workflow e risparmiare tempo
  • sessione di lavoro assistito sul tuo progetto personale
  • feedback e revisione collettiva

Un’esperienza formativa pratica

Non sprecare tempo in teoria infinita. Ti guidiamo passo dopo passo nella creazione di materiali che potrai utilizzare subito per la tua attività.

Cosa include il corso

  • 9 ore di formazione (3 moduli da 3 ore ciascuno)
  • accesso al gruppo privato per 15 giorni per domande post-corso

Cosa portare

  • il tuo laptop (con una buona durata della batteria)
  • esempi di materiali visivi della tua attività (se disponibili)
  • idee o progetti specifici che vorresti realizzare

Informazioni pratiche

Date e orari:

  • Modulo 1: Lunedì 31 marzo, 17:00-20:00
  • Modulo 2: Giovedì 3 aprile, 17:00-20:00
  • Modulo 3: Giovedì 10 aprile, 17:00-20:00

Luogo: Virano19 immerso nella natura per stimolare la creatività e il pensiero laterale.

Investimento € 290

  • Early bird: € 240 per iscrizioni entro il 15 marzo
  • Pacchetto aziendale: € 450 per due persone della stessa realtà

I tuoi formatori

Valeria Costantino – Esperta di comunicazione sostenibile e strategia visiva, aiuta freelance e piccole aziende a creare un’identità autentica e memorabile. Sostenitrice di un approccio naturale e consapevole alla comunicazione d’impresa.

Francesco Minotti – Docente, grafico e fotografo. Specialista in design accessibile e strumenti di grafica intuitivi, ha aiutato decine di professionisti a diventare autonomi nella creazione di contenuti visivi di qualità.

Domande frequenti

Non ho mai usato Canva, è adatto a me?

Assolutamente sì! Il corso parte dalle basi e non richiede alcuna conoscenza pregressa.

Devo acquistare Canva Pro per partecipare?

No, inizieremo con la versione gratuita. Durante il corso ti mostreremo le differenze con la versione Pro, così potrai valutare se è un investimento utile per la tua attività.

Non ho idee chiare su cosa creare per la mia attività…

Nessun problema! Forniremo esempi e brief per diversi settori. Inoltre, i formatori ti aiuteranno a trovare la direzione giusta per la tua comunicazione visiva.

Sarò in grado di creare materiali professionali dopo questo corso?

Il nostro obiettivo è proprio questo! Ti forniremo sia i principi teorici che gli strumenti pratici per creare materiali visivi che non sembrino “fatti in casa” ma professionali e coerenti con la tua identità.


Prenota il tuo posto!

I posti sono limitati a 12 partecipanti per garantire attenzione e personalizzazione.

CONTATTACI PER INFORMAZIONI: info@valeriacostantino.it

Comunicazione sostenibile che lascia il segno, non l’impronta è un percorso formativo dedicato a professionisti e piccole aziende che vogliono comunicare con autenticità ed efficacia, rispettando l’ambiente e i propri valori.

Dove siamo

+39 351 580 9985
info@virano19.it

Via Virano 19,
47011 Castrocaro Terme (FC)